TEI-P5
Dokument-Nr. 13114
In obbedienza ai venerati ordini impartitimi dall'E. V. R. coll'ossequioso Dispaccio N. 51/23, compio il dovere di [riportare] riferire quanto segue:appresso:
Nel 1854 insieme allaterritoriosignoria di Kniphausen passò al ducato di Oldenburg anche laSi signoriaquella di Varel: Sebbene si tratti di una piccola regione con pochi cattolici, mi è sembratosembrerebbe tuttavia opportuno cheopportuno per una esattapiù precisa descrizione dei confinidel territorio diocesaniofosse opportuno di [zwei Wörter unlesbar] farnefarne espressache anche di essa si faccia esplicita menzione. Ho comunicato tale osservazione al Revmo Mons. Vescovo di Münster, il quale mi ha infatti testé risposto pregandopregando che, per escludere ogni dubbio, vengano aggiunte nella sua supplica al S. Padre, [con la] parte del alla frase concernente il territorio di Kniphausen, vengano aggiunte le parole "et Comitatum Varel".
Con taleuna simile aggiunta, e poiché, d'altra parte, nella formula proposta si parla diducato "territorium tunc temporis Ducatus Oldenburgensis" e non di Granducato, parmi subordinatamente che la formula propostaformula medesima sia geograficamente esatta.
Chinato, Nel ritornare pertanto qui acclusa all'E. V. la succitata supplica colla relativa Appendice, m'inchino
48r, hds. links oberhalb der Betreffzeile in roter Farbe vermerkt, vermutlich von einem Nuntiaturangestellten: "C".
Online seit 23.07.2014.
Dokument-Nr. 13114
Pacelli, Eugenio an De Lai, Gaetano
[München], 28. April 1923
Schreiber (Textgenese)
PacelliPacelliBetreff
Circa la giurisdizione ecclesiastica sul territorio di Oldenburg
Nel 1854 insieme allaterritoriosignoria di Kniphausen passò al ducato di Oldenburg anche la
Con taleuna simile aggiunta, e poiché, d'altra parte, nella formula proposta si parla di
48v