TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 15909
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Insieme ai relativi Allegati, che qui acclusi compio il dovere di ritornare
        all'E. V. R., mi è pervenuto il venerato Dispaccio N. 34510 del
        20 Settembre p. p.
Il ricorso diretto nello scorso mese di Luglio alla Conferenza vescovile di Fulda dal Comitato dei cattolici appartenenti al partito tedesco-nazionale mi era già noto, essendomi statod
                            inviato
        comunicato dal Presidente del Comitato medesimo
        Sig. Barone von Landsberg-Steinfurt. Non avendo però t rinvenuto nel Protocollo
        della Conferenza anzidetta alcun accenno a tale argomento, mi sono rivolto all'Emo Sig.
        Cardinale Bertram per conoscere se e quale risoluzione i Revmi Vescovi avessero preso al
        riguardo. Oggi mi è giunta la risposta del sullodato Eminentissimo, che mi do premura
        d'inviare qui acclusa in copia all'E. V. e dalla quale Ella
                            
Sebbene,la co come ho avuto già variepiù volte occasione di riferire alla S. Sede
        (cfr., ad esempio, Rapporto N. 22353 del 16 Novembre 1921), la
                            cosidettcosidetta "politica di
            esecuzione" nei riguardi dell'Intesa elatendenza di
                                evoluzione verso sinistra manifesteatasi in questi ultimi anni in non pochi membri anche dirigenti del
        Centro, e soprattutto rappresentatea soprattutto dall'ex-Cancelliere Wirth, abbiano
        creato grave malcontento in molti nei cattolici di sentimenti a tendenza
        nazionale e conservatrice, i quali così si sono staccati da quel
            partito e sono andati così ad ingrossare le file del partitodei tedesco-nazionalei, occorre tuttavia riconoscere che il Centro,
                            è
            l'unicocoll'Emo Bertram che anche il Centro attuale,
        malgrado i suoi non pochi difetti ed errori, è l'unico partito, su cui possa farsi sicuro
        affidamento, allorché si tratta dellaprevalgono hanno una [addiacciante] 
                                enorme
                                quasiquasiassoluta preponderanza, che difficilmente può essere
        neutralizzata dal numero relativamente piccolo dei cattolici, i quali hanno aderito al
        partito medesimo. Così si spiega come il clero nella sua grande maggioranza favorisca il
        partito del Centro.
Il menzionato Sig. Barone von Landsberg-Steinfurt ed altri membri dell'anzidetto Comitato dei cattolici appartenenti al partito tedesco-nazionale hannovarie voltepiù di una voltavarie
            volte domandato di essere da me ricevuti, ed io, a differenza di quanto scrive di séscrive di aver fatto l'Emo
        Bertram, non ho creduto di poter rifiutare loro una
            udienza,di accoglierli, dovendo,il Rappresentante della S. Sede essere, aa mio umile avviso, accessibile ai
        catto-sono ero ed intendevo di rimanere al di sopra e al di
        fuori ed al di sopra di tutti i partiti, ma non ho mancato altresì di ricordare con ogni delicatezzacon delicatezza ed in
            modo generale il grave dovere di
            coscienza, che incombe ad ogni cattolico di aderire e di
            votare
                            p
                            a sostenere soltanto quei partiti, i quali diano sufficientesufficiente garanzia per
            gligli interessi supremi della Chiesa. Da ciò ho preso anche occasione per raccomandare loro di
            far valere la loro E poiché essi asserivano che il loro sco scopo è appunto
            quello di tent cercar di esercitare in seno al partito
            la lorotedesco-nazionale una
        influenza e
                                dla loroattivitàper la difesaa favore degli interessi
            medesimi,religiosi, ho insinuato comefatto loro osservare
            comprendere come la pietra di paragone si avrebbeàben presto in Baviera nella
            votazionediscussione parlamentare
        del progetto di Concordato, essendo evidente che,
                                quindi,essendo evidente che, se il
        partito tedesco-nazionalein discorso
        votasse contro, la permanenza in esso da parte dei cattolici diverrebbe
            insostenibile.
                            non si vede come pot la permanenza adin esso da parte dei
            cattolicidi veri e fedeli cattolici potrebbe divenire
            insostenibile.
Saròei ben grato all'E. V., se vorràvolesse farmi conoscere,la mente per mia opportuna direzione e
            g norma, la mente della S. Sede in questocosì delicataomateria,argomento, ed intanto con sensi di profondo ossequio ho l'onore di
            confermarmi
Dell'E. V. R. 
                        114r, links über dem Briefkopf hds. von
            unbekannter Hand notiert, vermutlich von einem Nuntiaturangestellten:
        "C". 
                        
                             
                        Online seit 18.09.2015. 
                    
    Dokument-Nr. 15909
Pacelli, Eugenio an Pizzardo, Giuseppe
[München], 03. Oktober 1924
                        Schreiber (Textgenese)
PacelliPacelliBetreff
Sul ricorso diretto alla Conferenza vescovile di Fulda dal Comitato dei cattolici
        appartenenti al partito tedesco-nazionale
                        Il ricorso diretto nello scorso mese di Luglio alla Conferenza vescovile di Fulda dal Comitato dei cattolici appartenenti al partito tedesco-nazionale mi era già noto, essendomi stato
14v
l'E. V. potrà desumere la [vista] le vedute del menzionato Sig.
        Cardinale in proposito e l'attitudine dei Membri della
        Conferenza.Sebbene,
15r
difesa dei diritti e
        degli interessi della Chiesa nel Parlamento. Nel partito tedesco-nazionale
            (Deutschnationale Volkspartei) i protestanti, di cui una notevole parte sonoè assai intollerante e
        profondamente ostilie a Roma,
            Il menzionato Sig. Barone von Landsberg-Steinfurt ed altri membri dell'anzidetto Comitato dei cattolici appartenenti al partito tedesco-nazionale hanno
15v
lici di ogni tendenza. Nei colloqui avuti coi detti
        Signori ho dichiarato loro che ero ed intendevo
                                Saròei ben grato all'E. V., se vorràvolesse farmi conoscere,
Dell'E. V. R.
