Dokument-Nr. 18254
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
[München], 14. Mai 1925

Schreiber (Textgenese)
PacelliPacelli
Betreff
Viaggio a Roma del Consigliere ministeriale Sig. Schlüter
Confidenziale e riservato
Il Sig. Schlüter, Consigliere ministeriale nel Ministero del Culto prussiano, è è - secondo che mi risulta da private informazioni - sul punto di recarsi a Roma. Egli è senza dubbio cattolico sincero; ma, quasi come per farsi ciò perdonare in quel Dicastero quasi esclusivamente protestante, assume spesso un atteggiamento, le cui conseguenze sono as asai poco favorevoli verso la S. Sede e la Chiesa. Così, ad es., - den giusta quanto mi consta da notizie del tutto confidenziali, - nelle discussioni avvenute recentemente a riguardo del Concordato conchiuso fra la S. Sede e la colla Polonia, egli il menzionato Sig. egli si è mostrato come uno dei più focosi sostenitori di una forte pro-
79v
testa contro la S. Sede. In un recente soggiorno da lui fatto in Italia, egli lo Schlüter si è informato circa gli assegni dello Stato ai parroci ed ai Canonici, ed affine di provare che lo che il Governo prussiano affine di argomentare addurre contro le domande della S. Sede e dei Vescovi della Prussia l'argomento che il Governo prussiano - e non si è prestato di dirlo anche dinanzi a funzionari protestanti - è più generoso dell' verso la Chiesa cattolica di quello italiano, senza tener conto della differenza essenziale della situazione giuridica nei due Paesi. In considerazione di tutto ciò sembra tale equivoco atteggiamento sembrami subordinatamente consigliabile di fronte a lui che la S. Sede usi da parte della S. Sede di fronte a lui grande la massima circospezione e prudenza. , pur accogliendolo con cortesia e gentilezza. Siccome poi egli parlerà dei vari punti relativi al suddetto Concordato polacco, - e pare anzi che questo sia lo scopo principale del suo viaggio - sarebbe, a mio umile avviso, opportuno che la S. Sede, nel mostrarsi disposta ad eventuali ragionevoli concessioni, facesse al tempo stesso chiaramente e fermamente comprendere che esse sono possibili soltanto se il Governo prussiano dimostrerà manifesterà anche dal canto suo - il che non ha fatto sinora - migliori disposizioni per una rapidao c e conveniente conclusione di regolamento dei rapporti fra la Chiesa e lo Stato in Prussia e nel Reich.
Chinato
79r, unterhalb der Datumszeile hds. von unbekannter Hand, vermutlich von einem Nuntiaturangestellten, notiert: "C".
Empfohlene Zitierweise
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro vom 14. Mai 1925, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', Dokument Nr. 18254, URL: www.pacelli-edition.de/Dokument/18254. Letzter Zugriff am: 31.05.2024.
Online seit 24.06.2016.