TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 389
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Ricevo ora da Mons.Schulte,Vescovo di Paderborn una lettera, che compio il dovere di trascrivere
            qui appresso nella traduzione italiana:
"Mi sia permesso pregaredi chiedere a V. E. per una breve spiegazione. Io stosono in relazione con un certo numero di giuristi e canonisti, i quali sotto (la direzione del) Dr. Ebers, Prof. nell'Univer. di Münster (che figurerebbe come editore) hanno in vistasi propongono di pubblicare un commento scientifico al nuovo Codex iuris canonici. – L'opera deve essere compiuta nel più breve tempo possibile, affinché scienziati protestanti non ci prevengano in Germania. I collaboratori e l'editoreed il direttore sono tutti sacerdoti, salvo un bravo cattolico laico. Io vorrei ora domandare se da parte della S. Sede vi siaoppos qualche
        difficoltà alcontro il Commento del Codex. Inoltre sarei riconoscente per una gentile comunicazione
                                di comunicarmi La pregherei di comunicarmi cort
            gentilmente se una proibizione impediscaqualche proibizione si oppone alla traduzione del Codice in tedesco.
                            Parimente Io ritengo invero come straordinariamente
        importante che proprio in Germaniain Germania da parte dei cattolici si pubblichi presto una scientifica e fedele traduzione. I Protestanti si presenteranno
        presto, senza dubbio, con un piano diuna traduzione tedesca e siverranno solleverannoaterabbiosespiacevoli polemiche se questa la traduzione sia falsa od inesatta."
Mentre io ringrazio anticipatamente V. E. per un Suo schiarimento ecc.
Nel pregare pertanto l'Eminenza Vostra Reverendissima a volermi compiacere di significarmi quale risposta io debba dare alMons. sullodato Mons.
            Schulte, chinato ecc.
                         
                        
                             
                        Online seit 24.03.2010, letzte Änderung am 10.09.2018. 
                    
    Dokument-Nr. 389
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
[München], 14. August 1917
                        Schreiber (Textgenese)
TorricellaPacelliPacelliBetreff
[Kein Betreff]
        Commento e traduzione del Codex iuris canonici
                            
                        "Mi sia permesso pregaredi chiedere a V. E. per una breve spiegazione. Io stosono in relazione con un certo numero di giuristi e canonisti, i quali sotto (la direzione del) Dr. Ebers, Prof. nell'Univer. di Münster (che figurerebbe come editore) hanno in vistasi propongono di pubblicare un commento scientifico al nuovo Codex iuris canonici. – L'opera deve essere compiuta nel più breve tempo possibile, affinché scienziati protestanti non ci prevengano in Germania. I collaboratori e l'editoreed il direttore sono tutti sacerdoti, salvo un bravo cattolico laico. Io vorrei ora domandare se da parte della S. Sede vi sia
Mentre io ringrazio anticipatamente V. E. per un Suo schiarimento ecc.
Nel pregare pertanto l'Eminenza Vostra Reverendissima a volermi compiacere di significarmi quale risposta io debba dare al
