TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 9160
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        QuestaoLegazioneIncaricato d'Affari di Prussia, miSig. Conte von Zech, mi ha comunicato a nome del suo Governo "essere venuto a conoscenza del suo Governo che i Governile Potenze dell'Intesa si adoperano presso la S. Sede per ottenere la il dismembramento del territorio della Sarre dalla diocesi di Treviri. Si tratta evidentemente di un altroulteriore tentativo allo scopo di sottrarre il territorio medesimo dalla influenza della Germania e di preparare sin da ora in senso favorevole all'Intesa il plebiscito che a normain forza del trattato di pace dovrà aver luogo fra quindici anni. IlSi dice che il Vescovo Mons. Korum, al quale i pianipiani dell'Intesa sono in somma p sommamente sgraditi anche dal punto di vista ecclesiastico, in una lettera diretta a Sua Santità abbia protestato contro il progettato dismembramento. ÈCom'è naturale, il Governo Prussiano ha straordinario interesse di opporsi a tale disegno".
In conformità col venerato Dispaccioqualora questa viadin ogni modocaso Essa non mancherebbe mai di tener presenti le osservazioni dei Vescovi interessati. Ciò nondimeno, data la grande importanza che il Governo anzidetto annette alla [nota] questione, sarei assai grato all'E. V., se si degnasse di farmi pervenire quelle ulteriori notizie od istruzioni che fossero del caso.
In tale attesa, chinato 
                        
                             
                        Online seit 04.06.2012, letzte Änderung am 30.04.2013. 
                    
    Dokument-Nr. 9160
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
[München], 28. November 1919
                        Schreiber (Textgenese)
PacelliPacelliBetreff
Sul territorio del bacino della Sarre
                        In conformità col venerato Dispaccio
37v
 dell'E. V. R. N. 96405 del 17 Settembre scorso, ho assicurato il sullodato Sig. Conte che almeno sino a quell'epoca la S. Sede non aveva ricevuto al riguardo alcuna comunicazione direttaal riguardo dal Governo francese e che In tale attesa, chinato
