TEI-P5
Dokument-Nr. 985
Eminenza Reverendissima,
Ho potuto leggere una lettera che il Ministro di Germania a Berna Dr. Adolfo Mueller
ha in questi giorni indirizzata al Redattore-capo
del "Bayerischen Kurier"
. In essa il detto Ministro afferma constargli che, appena creata l'Ambasciata Germanica presso il Vaticano
(cosa che, secondo lui, ritarda per una divergenza di vedute fra il Signor von Bergen
ed il Governo di Berlino
relativamente all'assegno dell'Ambasciatore), si penserebbe ad istituire un addetto speciale presso la menzionata Ambasciata, il quale dovrebbe occuparsi della stampa. Il Signor Mueller si rivolge al Redattore-capo del giornale cattolico bavarese e con molto senso di opportunità gli fa riflettere che sarebbe conveniente che tale ufficio fosse occupato da persona non soltanto competente nella materia ecclesiastica, ma anche grata alla Santa Sede e gli chiede qualche nome.
Il giornalista predetto ed anche altre persone fa-
e crederebbero opportuno che egli assumesse anche l'ufficio di consulente ecclesiastico dell'Ambasciata. Il P. Stempfle è <sarebbe>1 conosciuto in Vaticano, avendo egli frequentato e2 lavorato molto negli Archivi Vaticani.
Io ho creduto mio doveresoltanto <di>3 riferire quanto sopra a Vostra Eminenza Reverendissima a titolo d'informazione.
Intanto chinato umilmente al bacio della Sacra Porpora, con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
4r, in der oberen linken Seitenecke, hds. vermutlich vom Empfänger: "Acc. ric. col N. 1037 del 23 gennaio 1920".
Online seit 04.06.2012, letzte Änderung am 29.09.2014.
Dokument-Nr. 985
Pacelli, Eugenio
an Gasparri, Pietro
München, 20. Dezember 1919
Regest
In einem Brief des deutschen Gesandten in Bern, Adolf Müller, an den Chefredakteur des "Bayerischen Kuriers", Josef Osterhuber, wird die Zweckmäßigkeit erwähnt, einen Referenten für Pressefragen bei der zu errichtenden deutschen Botschaft beim Heiligen Stuhl zu ernennen. Osterhuber und andere schlugen ferner die Berufung des Paters Bernhard Stempfle als Berater der besagten Botschaft in kirchlichen Angelegenheiten vor. Stempfle hatte lang in den Vatikanischen Archiven gearbeitet.Betreff
Di un consulente ecclesiastico nella erigenda Ambasciata germanica presso la Santa Sede
Ho potuto leggere una lettera che il Ministro di Germania a Berna Dr. Adolfo Mueller






Il giornalista predetto ed anche altre persone fa-
4v
rebbero il nome del Prof. Padre B. R. Stempfle
Io ho creduto mio dovere
Intanto chinato umilmente al bacio della Sacra Porpora, con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
1↑Hds. gestrichen und eingefügt von Pacelli.
2↑Hds. gestrichen, vermutlich von Pacelli
3↑Hds. gestrichen und eingefügt von Pacelli.