TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 18347
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Eminenza Reverendissima,
Con rispettoso Rapporto N. 40785 in data del 12 Gennaio mi diedi premura di comunicare all'Eminenza Vostra Reverendissima le notizie fornitemi dal Rev. Sac. Kuzmin-Karawajew circa la questione del ricupero delle
        S. Reliquie da parte del Sovrano Ordine di Malta
 circa la questione del ricupero delle
        S. Reliquie da parte del Sovrano Ordine di Malta , cui
        riferivasi il venerato Dispaccio N. 75501 in data del
        4 Dicembre 1928.
, cui
        riferivasi il venerato Dispaccio N. 75501 in data del
        4 Dicembre 1928.
Non ho mancato tuttavia in seguito di occuparmi ancora della vertenza ed ho chiesto perciò a questo Ministero degli Esteri un Voto giuridico circa la possibilità di procedere giudizialmente per ottenere il sequestro e la restituzione delle anzidette preziose Reliquie. Mi permetto di inviare qui accluso il parere recentemente rimessomi, insieme alla minuta di procura, che il sullodato Ordine Sovrano potrebbe rilasciare a tale scopo (Allegato I).
L'Eminenza Vostra troverà parimenti qui com- , Consigliere di Legazione ed incaricato nel Ministero degli
        Esteri degli affari concernenti la S. Sede. Soprattutto importante sembrami la
        relazione del colloquio avuto da un funzionario
, Consigliere di Legazione ed incaricato nel Ministero degli
        Esteri degli affari concernenti la S. Sede. Soprattutto importante sembrami la
        relazione del colloquio avuto da un funzionario del Ministero stesso
        col Vescovo Tychon
 del Ministero stesso
        col Vescovo Tychon , dal quale però pur troppo apparisce la resistenza, che questi opporrebbe ad una
        eventuale richiesta di restituzione. Mi occorre poi di rettificare quanto il Tychon avrebbe
        affermato a mio riguardo; egli avrebbe infatti detto di "sapere che membri dell'Ordine si
        erano rivolti al Nunzio Pacelli, per conoscere la mia opinione, e che il Nunzio ha preso un
        atteggiamento negativo di fronte ai desideri dell'Ordine". Non so come il sunnominato
        Vescovo abbia appreso che l'umile sottoscritto si sia dovuto occupare della vertenza,
        avendone parlato in principio soltanto col Rev. Sac. Kuzmin-Karawajew e quindi col
        Ministero degli Esteri al fine suesposto. Ad ogni modo, non ho fatto sinora che assumere
        informazioni in proposito, pronto volentieri a compiere quegli ulteriori passi, che fossero
        dalla S. Sede stimati necessari od opportuni in una questione, la quale tanto
        giustamente interessa l'Ordine Sovrano.
, dal quale però pur troppo apparisce la resistenza, che questi opporrebbe ad una
        eventuale richiesta di restituzione. Mi occorre poi di rettificare quanto il Tychon avrebbe
        affermato a mio riguardo; egli avrebbe infatti detto di "sapere che membri dell'Ordine si
        erano rivolti al Nunzio Pacelli, per conoscere la mia opinione, e che il Nunzio ha preso un
        atteggiamento negativo di fronte ai desideri dell'Ordine". Non so come il sunnominato
        Vescovo abbia appreso che l'umile sottoscritto si sia dovuto occupare della vertenza,
        avendone parlato in principio soltanto col Rev. Sac. Kuzmin-Karawajew e quindi col
        Ministero degli Esteri al fine suesposto. Ad ogni modo, non ho fatto sinora che assumere
        informazioni in proposito, pronto volentieri a compiere quegli ulteriori passi, che fossero
        dalla S. Sede stimati necessari od opportuni in una questione, la quale tanto
        giustamente interessa l'Ordine Sovrano.
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico 
                        
                             
                        Online seit 20.01.2020, letzte Änderung am 01.02.2022. 
                    
    Dokument-Nr. 18347
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
 an Gasparri, Pietro
Berlin, 14. Mai 1929
                        Regest
Pacelli erinnert an seinen Bericht, mit dem er die Stellungnahme des Seelsorgers für die russischen Emigranten in Berlin Kuzmin-Karavaev betreffend die Wiedererlangung der Reliquien des Souveränen Malteserordens übermittelte. Der Nuntius befasste sich weiter mit der Angelegenheit und bat das Auswärtige Amt um ein Rechtsguthaben zur Frage, ob es möglich wäre, die Rückgabe der Reliquien gerichtlich zu erwirken. Pacelli übersendet eine entsprechende Stellungnahme, und den Entwurf einer Vollmacht, die der Souveräne Malteserorden ausstellen könnte. Er legt ein weiteres Dokument bei, das ihm der für die Vatikanangelegenheiten im Auswärtigen Amt zuständige Gesandtschaftsrat Klee zukommen ließ. Der Nuntius macht auf eine Passage über ein Gespräch eines Ministeriumsmitarbeiters mit dem Bischof der russisch-orthodoxen Auslandskirche in Deutschland Tichon aufmerksam, aus dem deutlich wird, welch großen Widerstand der Bischof möglichen Bemühungen um eine Restitution entgegenbringen würde. Pacelli legt Wert darauf, richtig zu stellen, was Tichon angeblich über ihn gesagt haben soll: Der Bischof wisse, dass sich Mitglieder des Souveränen Malteserordens an Pacelli wandten und dass dieser eine negative Haltung gegenüber den Wünschen des Ordens eingenommen habe. Pacelli weiß nicht, wie Tichon davon erfuhr, dass sich der Nuntius überhaupt mit der Angelegenheit befasst. Schließlich sprach Pacelli ausschließlich mit Kuzmin-Karavaev und dem Auswärtigen Amt darüber. Der Nuntius versichert, dass er bisher lediglich die genannten Informationen einholte und dass er bereit ist, die Schritte zu unternehmen, die der Heilige Stuhl für angebracht hält.Betreff
Circa la domanda del Gran Maestro del Sovrano Ordine Militare di Malta per il ricupero
        di S. Reliquie
                        Con rispettoso Rapporto N. 40785 in data del 12 Gennaio mi diedi premura di comunicare all'Eminenza Vostra Reverendissima le notizie fornitemi dal Rev. Sac. Kuzmin-Karawajew
 circa la questione del ricupero delle
        S. Reliquie da parte del Sovrano Ordine di Malta
 circa la questione del ricupero delle
        S. Reliquie da parte del Sovrano Ordine di Malta , cui
        riferivasi il venerato Dispaccio N. 75501 in data del
        4 Dicembre 1928.
, cui
        riferivasi il venerato Dispaccio N. 75501 in data del
        4 Dicembre 1928.Non ho mancato tuttavia in seguito di occuparmi ancora della vertenza ed ho chiesto perciò a questo Ministero degli Esteri un Voto giuridico circa la possibilità di procedere giudizialmente per ottenere il sequestro e la restituzione delle anzidette preziose Reliquie. Mi permetto di inviare qui accluso il parere recentemente rimessomi, insieme alla minuta di procura, che il sullodato Ordine Sovrano potrebbe rilasciare a tale scopo (Allegato I).
L'Eminenza Vostra troverà parimenti qui com-
23v
piegate altre notizie riguardanti il medesimo argomento
            (Allegato II) e favoritemi dal Sig. Klee , Consigliere di Legazione ed incaricato nel Ministero degli
        Esteri degli affari concernenti la S. Sede. Soprattutto importante sembrami la
        relazione del colloquio avuto da un funzionario
, Consigliere di Legazione ed incaricato nel Ministero degli
        Esteri degli affari concernenti la S. Sede. Soprattutto importante sembrami la
        relazione del colloquio avuto da un funzionario del Ministero stesso
        col Vescovo Tychon
 del Ministero stesso
        col Vescovo Tychon , dal quale però pur troppo apparisce la resistenza, che questi opporrebbe ad una
        eventuale richiesta di restituzione. Mi occorre poi di rettificare quanto il Tychon avrebbe
        affermato a mio riguardo; egli avrebbe infatti detto di "sapere che membri dell'Ordine si
        erano rivolti al Nunzio Pacelli, per conoscere la mia opinione, e che il Nunzio ha preso un
        atteggiamento negativo di fronte ai desideri dell'Ordine". Non so come il sunnominato
        Vescovo abbia appreso che l'umile sottoscritto si sia dovuto occupare della vertenza,
        avendone parlato in principio soltanto col Rev. Sac. Kuzmin-Karawajew e quindi col
        Ministero degli Esteri al fine suesposto. Ad ogni modo, non ho fatto sinora che assumere
        informazioni in proposito, pronto volentieri a compiere quegli ulteriori passi, che fossero
        dalla S. Sede stimati necessari od opportuni in una questione, la quale tanto
        giustamente interessa l'Ordine Sovrano.
, dal quale però pur troppo apparisce la resistenza, che questi opporrebbe ad una
        eventuale richiesta di restituzione. Mi occorre poi di rettificare quanto il Tychon avrebbe
        affermato a mio riguardo; egli avrebbe infatti detto di "sapere che membri dell'Ordine si
        erano rivolti al Nunzio Pacelli, per conoscere la mia opinione, e che il Nunzio ha preso un
        atteggiamento negativo di fronte ai desideri dell'Ordine". Non so come il sunnominato
        Vescovo abbia appreso che l'umile sottoscritto si sia dovuto occupare della vertenza,
        avendone parlato in principio soltanto col Rev. Sac. Kuzmin-Karawajew e quindi col
        Ministero degli Esteri al fine suesposto. Ad ogni modo, non ho fatto sinora che assumere
        informazioni in proposito, pronto volentieri a compiere quegli ulteriori passi, che fossero
        dalla S. Sede stimati necessari od opportuni in una questione, la quale tanto
        giustamente interessa l'Ordine Sovrano.24r
Chinato umilmente al
        bacio della Sacra Porpora, con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di
        confermarmiDi Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
Empfohlene Zitierweise
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro vom 14. Mai 1929, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', Dokument Nr. 18347, URL: www.pacelli-edition.de/Dokument/18347. Letzter Zugriff am: 31.10.2025.Anlagen
                            
                                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
        
- [Zörgiebel] an Klee, 20.04.192921409Anlage (Schreiben)Den russischen Studenten Peter Jankowsky. Fernmündliche Anfrage des Herrn Gesandtschaftsrat Klee
- Dokument Nr. 2141021410Anlage (Denkschrift)Aufzeichnung
- Dokument Nr. 2026820268Anlage (Denkschrift)Parere
- Dokument Nr. 2026920269Anlage (Denkschrift)Aufzeichnung
- Dokument Nr. 2140821408Anlage (Denkschrift)Entwurf einer Vollmacht
