TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 18065
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Eminenza Reverendissima,
Mi pervenne regolarmente il venerato Dispaccio dell'Eminenza Vostra Reverendissima N. 14498/24 del 6 Dicembre p. p. relativo alla reiterazione del Battesimo e della Cresima ai Russi convertiti.
        ai Russi convertiti.
Già verso la fine di Maggio dello scorso anno mi era giunta qualche notizia di detta reiterazione, onde io non mancai di richiamare su di ciò l'attenzione prima del Revmo Vicario Generale della diocesi di
        Breslavia e poi del Revmo Mons. Deitmer
 della diocesi di
        Breslavia e poi del Revmo Mons. Deitmer , Vescovo
        Ausiliare e Delegato vescovile in Berlino. Questi con Foglio N. 1837/24 in data
        del 21 Giugno 1924 (Allegato I) mi assicurò
        che tali notizie erano infondate, avendo il Clero istruzione di non reiterare in simili casi
        il battesimo, ed espresse al tempo stesso la supposizione che potesse trattarsi di una
        confusione coi battesimi dei protestanti.
, Vescovo
        Ausiliare e Delegato vescovile in Berlino. Questi con Foglio N. 1837/24 in data
        del 21 Giugno 1924 (Allegato I) mi assicurò
        che tali notizie erano infondate, avendo il Clero istruzione di non reiterare in simili casi
        il battesimo, ed espresse al tempo stesso la supposizione che potesse trattarsi di una
        confusione coi battesimi dei protestanti.
Non appena ricevuto il sullodato Dispaccio dell'Eminenza Vostra, mi sono subito rivolto nuovamente al menzionato Mons. Deitmer, il quale mi ha risposto con Ufficio N. 2725 in data del 2 corrente (Allegato II), inviandomi pure le informazioni avute dal Rev. P. Rauterkus S. J.
                (Allegato III) e dal Rev. parroco
                Kaller
 S. J.
                (Allegato III) e dal Rev. parroco
                Kaller (Allegato IV). Essi affermano che nei casi segnalati
        il
 (Allegato IV). Essi affermano che nei casi segnalati
        il
Chinato umilmente al bacio della Sacra Porpora con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Dell'Eminenza Vostra Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico 
                        Auf der Rückseite am oberen Seitenrand hds. von unbekannter Hand, vermutlich vom
        Empfänger, notiert: "31882 Russi Monaco 6 Genna, 938 - Pacelli M. Eug. Nun. risponde
        al foglio n. 14498/24 circa reiterazione del battes. e cresima ai russi convertiti risultato
        inchiesta".
Unterhalb des Brieftextes hds. von weiterer unbekannter Hand, vermutlich vom Empfänger, notiert: "12106 - 12300 - 12306 - 12334 - 12852 - 12981 - 14014 - 14497 - 14498 - 15006 - 15356". 
                        
                             
                        
                             
                        Online seit 24.06.2016, letzte Änderung am 01.02.2022. 
                    
    Dokument-Nr. 18065
Pacelli, Eugenio an Tacci, Giovanni
 an Tacci, Giovanni
München, 06. Januar 1925
                        Regest
Pacelli bestätigt dem Sekretär der Kongregation für die Orientalische Kirche Tacci den Erhalt einer Weisung zur erneuten Taufe und Firmung von russischen Konvertiten. Der Nuntius wandte sich in dieser Angelegenheit bereits im Mai des letzten Jahres an den Breslauer Generalvikar Blaschke und an den fürstbischöflichen Delegaten in Berlin Deitmer. Dieser versicherte im beiliegenden Schreiben, dass die Informationen falsch seien und dass es sich möglicherweise um eine Verwechslung mit Taufen der Protestanten handeln könnte. Nun wandte sich Pacelli erneut an Deitmer, der mit der beiliegenden Antwort die ebenfalls beiliegenden Stellungnahmen des Berliner Jesuiten Rauterkus und des Berliner Pfarrers Kaller übersandte. Sie versichern, dass die Taufe den Regelungen in der Diözese folgend im vorliegenden Fall unter Vorbehalt erteilt wurde. Denn es war weder möglich zu überprüfen, ob die Taufe gültig war, noch, ob sie überhaupt stattfand.Betreff
Inchiesta circa Battesimo e Cresima ai Russi convertiti
                        Mi pervenne regolarmente il venerato Dispaccio dell'Eminenza Vostra Reverendissima N. 14498/24 del 6 Dicembre p. p. relativo alla reiterazione del Battesimo e della Cresima
 ai Russi convertiti.
        ai Russi convertiti.Già verso la fine di Maggio dello scorso anno mi era giunta qualche notizia di detta reiterazione, onde io non mancai di richiamare su di ciò l'attenzione prima del Revmo Vicario Generale
 della diocesi di
        Breslavia e poi del Revmo Mons. Deitmer
 della diocesi di
        Breslavia e poi del Revmo Mons. Deitmer , Vescovo
        Ausiliare e Delegato vescovile in Berlino. Questi con Foglio N. 1837/24 in data
        del 21 Giugno 1924 (Allegato I) mi assicurò
        che tali notizie erano infondate, avendo il Clero istruzione di non reiterare in simili casi
        il battesimo, ed espresse al tempo stesso la supposizione che potesse trattarsi di una
        confusione coi battesimi dei protestanti.
, Vescovo
        Ausiliare e Delegato vescovile in Berlino. Questi con Foglio N. 1837/24 in data
        del 21 Giugno 1924 (Allegato I) mi assicurò
        che tali notizie erano infondate, avendo il Clero istruzione di non reiterare in simili casi
        il battesimo, ed espresse al tempo stesso la supposizione che potesse trattarsi di una
        confusione coi battesimi dei protestanti.Non appena ricevuto il sullodato Dispaccio dell'Eminenza Vostra, mi sono subito rivolto nuovamente al menzionato Mons. Deitmer, il quale mi ha risposto con Ufficio N. 2725 in data del 2 corrente (Allegato II), inviandomi pure le informazioni avute dal Rev. P. Rauterkus
 S. J.
                (Allegato III) e dal Rev. parroco
                Kaller
 S. J.
                (Allegato III) e dal Rev. parroco
                Kaller (Allegato IV). Essi affermano che nei casi segnalati
        il
 (Allegato IV). Essi affermano che nei casi segnalati
        il1v
 battesimo venne reiterato sub conditione, secondo
        la prassi vigente nella diocesi, perché non era stato possibile di accertare, né con
        documenti né con testimoni o in altro modo, non solo la validitá, ma (a quanto riferisce il
            P. Rauterkus, ad eccezione di un caso) nemmeno il fatto della collazione del
        battesimo.Chinato umilmente al bacio della Sacra Porpora con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Dell'Eminenza Vostra Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
Unterhalb des Brieftextes hds. von weiterer unbekannter Hand, vermutlich vom Empfänger, notiert: "12106 - 12300 - 12306 - 12334 - 12852 - 12981 - 14014 - 14497 - 14498 - 15006 - 15356".
1↑Die Dokumente dieses Faszikels sind nicht paginiert, sondern nummeriert.
                Die Seitenzählung wurde von den Editoren eingefügt.
                            
                            2↑Daneben hds. von unbekannter Hand, vermutlich vom Empfänger,
            notiert: "15122".
                            
                        