TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 1994
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        In seguito conflitto fra Governi Monaco e Berlino
 e Berlino circa soppressione stato eccezionale bavarese
 circa soppressione stato eccezionale bavarese voluta dal Cancelliere
        voluta dal Cancelliere , Ministro Presidente Kahr
, Ministro Presidente Kahr e Ministro Giustizia Roth
 e Ministro Giustizia Roth , non essendo d'accordo con
        proposte accomodamento votate ieri dalla Commissione Landtag, hanno dato dimissioni
, non essendo d'accordo con
        proposte accomodamento votate ieri dalla Commissione Landtag, hanno dato dimissioni . Gli altri Ministri restano in ufficio; Ministro Culto Matt
. Gli altri Ministri restano in ufficio; Ministro Culto Matt assume rappresentanza interina Ministro Presidente; rimane anche
        intatta coalizione partiti borghesi, su cui fondavasi Ministero Kahr. Dopo risoluto, come
        sperasi, conflitto con Berlino, Presidenza sarebbe nuovamente offerta Kahr. Attitudini
        Governo Berlino spiegasi col desiderio accondiscendere richieste partiti socialisti e anche
        col fatto che Cancelliere, massime dopo assassinio
 assume rappresentanza interina Ministro Presidente; rimane anche
        intatta coalizione partiti borghesi, su cui fondavasi Ministero Kahr. Dopo risoluto, come
        sperasi, conflitto con Berlino, Presidenza sarebbe nuovamente offerta Kahr. Attitudini
        Governo Berlino spiegasi col desiderio accondiscendere richieste partiti socialisti e anche
        col fatto che Cancelliere, massime dopo assassinio Erzberger
Erzberger , crede necessari provvedimenti per difesa costituzione repubblicana
        contro partiti destra.
, crede necessari provvedimenti per difesa costituzione repubblicana
        contro partiti destra. 
Pacelli 
                        
                             
                        Online seit 14.05.2013, letzte Änderung am 14.04.2014. 
                    
    Dokument-Nr. 1994
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
 an Gasparri, Pietro
[München], 12. September 1921
                        Regest
Infolge der Spannungen zwischen der bayerischen Regierung und der Reichsregierung bezüglich der Aufhebung des Ausnahmezustandes in Bayern, die Reichskanzler Wirth verlangt hatte, traten der bayerische Ministerpräsident von Kahr und der bayerische Justizminister Roth zurück. Die anderen Minister bleiben im Amt, Kultusminister Matt übernimmt vorerst die Geschäfte des Ministerpräsidenten und die Bürgerblock-Regierung bleibt unberührt. Man hofft, dass nach der Lösung des Konflikts mit Berlin das Amt des Ministerpräsidenten erneut von Kahr angeboten werde. Der Grund für die Haltung der Reichsregierung liegt in entsprechenden Forderungen der Sozialdemokraten begründet und darin, dass nach dem Mord an Erzberger Maßnahmen zum Schutz der Weimarer Reichsverfassung gegen die rechten Parteien ergriffen werden sollen.[Kein Betreff]
 e Berlino
 e Berlino circa soppressione stato eccezionale bavarese
 circa soppressione stato eccezionale bavarese voluta dal Cancelliere
        voluta dal Cancelliere , Ministro Presidente Kahr
, Ministro Presidente Kahr e Ministro Giustizia Roth
 e Ministro Giustizia Roth , non essendo d'accordo con
        proposte accomodamento votate ieri dalla Commissione Landtag, hanno dato dimissioni
, non essendo d'accordo con
        proposte accomodamento votate ieri dalla Commissione Landtag, hanno dato dimissioni . Gli altri Ministri restano in ufficio; Ministro Culto Matt
. Gli altri Ministri restano in ufficio; Ministro Culto Matt assume rappresentanza interina Ministro Presidente; rimane anche
        intatta coalizione partiti borghesi, su cui fondavasi Ministero Kahr. Dopo risoluto, come
        sperasi, conflitto con Berlino, Presidenza sarebbe nuovamente offerta Kahr. Attitudini
        Governo Berlino spiegasi col desiderio accondiscendere richieste partiti socialisti e anche
        col fatto che Cancelliere, massime dopo assassinio
 assume rappresentanza interina Ministro Presidente; rimane anche
        intatta coalizione partiti borghesi, su cui fondavasi Ministero Kahr. Dopo risoluto, come
        sperasi, conflitto con Berlino, Presidenza sarebbe nuovamente offerta Kahr. Attitudini
        Governo Berlino spiegasi col desiderio accondiscendere richieste partiti socialisti e anche
        col fatto che Cancelliere, massime dopo assassinio Erzberger
Erzberger , crede necessari provvedimenti per difesa costituzione repubblicana
        contro partiti destra.
, crede necessari provvedimenti per difesa costituzione repubblicana
        contro partiti destra. Pacelli
