TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 4156
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Eminenza Reverendissima,
Nella settimana che ha preceduto la Festa del S. Natale i Ministri degli Esteri, del Culto e delle Finanze in Baviera, Signori von Knilling , Matt
, Matt e Krausneck
 e Krausneck , si sono attivamente occupati, dopoché nei rispettivi Dicasteri erano
        stati compiuti i necessari studi preparatori, del progetto di Concordato
, si sono attivamente occupati, dopoché nei rispettivi Dicasteri erano
        stati compiuti i necessari studi preparatori, del progetto di Concordato da me presentato con Nota del 27 Settembre scorso
        (cfr. Rapporto N. 25205 dello stesso giorno). A tale scopo
        hanno avuto luogo tre conferenze (nei giorni di Lunedi 18, Mercoledì 20 e
        Venerdì 22 corrente), alle quali hanno preso parte, oltre i tre sunnominati Ministri, i
        deputati del partito popolare bavarese
 da me presentato con Nota del 27 Settembre scorso
        (cfr. Rapporto N. 25205 dello stesso giorno). A tale scopo
        hanno avuto luogo tre conferenze (nei giorni di Lunedi 18, Mercoledì 20 e
        Venerdì 22 corrente), alle quali hanno preso parte, oltre i tre sunnominati Ministri, i
        deputati del partito popolare bavarese Held
Held , Speck
, Speck e canonico Wohlmuth
 e canonico Wohlmuth , il Consigliere di Stato nel Ministero degli Esteri Dr. Schmelzle
, il Consigliere di Stato nel Ministero degli Esteri Dr. Schmelzle , il Consigliere Ministeriale Barone von
            Stengel
, il Consigliere Ministeriale Barone von
            Stengel , nonché il Sig. Barone von Ritter zu Gruenstein
, nonché il Sig. Barone von Ritter zu Gruenstein , Ministro di Baviera presso la
        S. Sede, attualmente in Monaco. In queste conferenze, le quali hanno messo ancor
        maggiormente in luce le gravi difficoltà, che restano tuttora a superare per poter giungere
        alla conclusio-
, Ministro di Baviera presso la
        S. Sede, attualmente in Monaco. In queste conferenze, le quali hanno messo ancor
        maggiormente in luce le gravi difficoltà, che restano tuttora a superare per poter giungere
        alla conclusio-
Dovendo domani partire per Berlino, ove credo mi sarà necessario di rimanere sino a Giovedì prossimo 4 Gennaio, sia per il ricevimento ufficiale di Capodanno, come per abboccarmi coi principali membri dell'attuale nuovo Ministero , presieduto dal Cancelliere Sig. Cuno
, presieduto dal Cancelliere Sig. Cuno , e fare le visite di convenienza ai vari Colleghi del Corpo
        diplomatico, mi è impossibile nel presente rispettoso Rapporto di entrare nell'esame del
        menzionato controprogetto, di cui ho l'onore di trasmettere qui accluso un esemplare all'Eminenza2 Vostra Reverendissima. Mi limiterò quindi per ora a rilevare come
        esso contiene modificazioni notevoli massime in ciò che concerne le Facoltà
            teologiche
, e fare le visite di convenienza ai vari Colleghi del Corpo
        diplomatico, mi è impossibile nel presente rispettoso Rapporto di entrare nell'esame del
        menzionato controprogetto, di cui ho l'onore di trasmettere qui accluso un esemplare all'Eminenza2 Vostra Reverendissima. Mi limiterò quindi per ora a rilevare come
        esso contiene modificazioni notevoli massime in ciò che concerne le Facoltà
            teologiche ed i Licei
 ed i Licei , nonché le prestazioni finanziarie dello Stato
, nonché le prestazioni finanziarie dello Stato , e che inoltre, mentre all'articolo XII
        relativo alla circoscrizione delle diocesi esso propone la soppressione pura e semplice
        dell'inciso "Se la situazione politico-territoriale della Baviera non subirà cambiamenti",
        mantiene, d'altra parte,
, e che inoltre, mentre all'articolo XII
        relativo alla circoscrizione delle diocesi esso propone la soppressione pura e semplice
        dell'inciso "Se la situazione politico-territoriale della Baviera non subirà cambiamenti",
        mantiene, d'altra parte,  e l'obbligo della S. Sede di accertarsi prima della
        conferma se nulla osti da parte del Governo contro l'eletto, sulla provvista
            dei Canonicati
 e l'obbligo della S. Sede di accertarsi prima della
        conferma se nulla osti da parte del Governo contro l'eletto, sulla provvista
            dei Canonicati (ad eccezione delle Dignità) nei Capitoli metropolitani e
        cattedrali, e sulla conservazione dei diritti di presentazione
 (ad eccezione delle Dignità) nei Capitoli metropolitani e
        cattedrali, e sulla conservazione dei diritti di presentazione alle
        parrocchie, ai benefici
 alle
        parrocchie, ai benefici curati ed ai benefici semplici, che spettavano
        allo Stato bavarese all'epoca dell'entrata in vigore
 curati ed ai benefici semplici, che spettavano
        allo Stato bavarese all'epoca dell'entrata in vigore del Codice di diritto canonico
 del Codice di diritto canonico .
.
Dopoché sarà stata tenuta la suddetta conferenza ed il Governo bavarese in seguito ad essa avrà
        eventualmente modificato e in ogni modo definitivamente fissato le controproposte in
        discorso, mi farò un dovere di inviare un dettagliato Rapporto sull'argomento. Intanto però
        mi sarebbe sommamente utile, se, malgrado la ristrettezza del tempo,3 l'Eminenza Vostra potesse farmi pervenire prima della conferenza
        medesima qualche istruzione o direttiva, sia pure soltanto parziale o provvisoria, ed in
        particolar modo se si degnasse di manifestarmi per mia opportuna norma quali della
        suaccennate domande [sic] la S. Sede ritiene in ogni caso come assolutamente
        inammissibili.
 in seguito ad essa avrà
        eventualmente modificato e in ogni modo definitivamente fissato le controproposte in
        discorso, mi farò un dovere di inviare un dettagliato Rapporto sull'argomento. Intanto però
        mi sarebbe sommamente utile, se, malgrado la ristrettezza del tempo,3 l'Eminenza Vostra potesse farmi pervenire prima della conferenza
        medesima qualche istruzione o direttiva, sia pure soltanto parziale o provvisoria, ed in
        particolar modo se si degnasse di manifestarmi per mia opportuna norma quali della
        suaccennate domande [sic] la S. Sede ritiene in ogni caso come assolutamente
        inammissibili. 
Chinato umilmente al bacio della s. Porpora con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico 
                        250r, hds. am rechten oberen Seitenrand von unbekannter Hand notiert von
            Borgongini-Duca und gestrichen von unbekannter Hand: "Il progetto che [è] accluso fu
            inviato al [traduttore] tedesco di S. Pietro". 
                        
                             
                        
                             
                        Online seit 31.07.2013, letzte Änderung am 25.04.2017. 
                    
    Dokument-Nr. 4156
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
 an Gasparri, Pietro
München, 28. Dezember 1922
                        Regest
Pacelli teilt mit, dass die bayerische Außen-, Kultus- und Finanzminister von Knilling, Matt und Krausneck über den jüngsten Konkordatsentwurf vom September 1922 berieten. Zu diesem Zweck fanden drei Konferenzen mit den Ministern, hochrangigen Vertretern der Bayerischen Volkspartei und Ministerialbeamten sowie dem bayerischen Gesandten beim Heiligen Stuhl von Ritter statt. Bei diesen Konferenzen wurden die Schwierigkeiten, die dem Abschluss des Konkordats entgegenstehen, erneut deutlich. Es wurde der beiliegende staatliche Gegenentwurf erarbeitet, den Pacelli derzeit nicht eingehend begutachten kann, da er zum Neujahrsempfang nach Berlin aufbrechen muss. Er bittet dennoch um zeitnahe Instruktionen, wie er auf diesen neuen Entwurf reagieren soll, da am 8. oder 9. Januar 1923 eine neue Konferenz unter seiner Beteiligung stattfinden wird.Betreff
Trattative per il Concordato bavarese – Controprogetto del Governo1
                            
                        Nella settimana che ha preceduto la Festa del S. Natale i Ministri degli Esteri, del Culto e delle Finanze in Baviera, Signori von Knilling
 , Matt
, Matt e Krausneck
 e Krausneck , si sono attivamente occupati, dopoché nei rispettivi Dicasteri erano
        stati compiuti i necessari studi preparatori, del progetto di Concordato
, si sono attivamente occupati, dopoché nei rispettivi Dicasteri erano
        stati compiuti i necessari studi preparatori, del progetto di Concordato da me presentato con Nota del 27 Settembre scorso
        (cfr. Rapporto N. 25205 dello stesso giorno). A tale scopo
        hanno avuto luogo tre conferenze (nei giorni di Lunedi 18, Mercoledì 20 e
        Venerdì 22 corrente), alle quali hanno preso parte, oltre i tre sunnominati Ministri, i
        deputati del partito popolare bavarese
 da me presentato con Nota del 27 Settembre scorso
        (cfr. Rapporto N. 25205 dello stesso giorno). A tale scopo
        hanno avuto luogo tre conferenze (nei giorni di Lunedi 18, Mercoledì 20 e
        Venerdì 22 corrente), alle quali hanno preso parte, oltre i tre sunnominati Ministri, i
        deputati del partito popolare bavarese Held
Held , Speck
, Speck e canonico Wohlmuth
 e canonico Wohlmuth , il Consigliere di Stato nel Ministero degli Esteri Dr. Schmelzle
, il Consigliere di Stato nel Ministero degli Esteri Dr. Schmelzle , il Consigliere Ministeriale Barone von
            Stengel
, il Consigliere Ministeriale Barone von
            Stengel , nonché il Sig. Barone von Ritter zu Gruenstein
, nonché il Sig. Barone von Ritter zu Gruenstein , Ministro di Baviera presso la
        S. Sede, attualmente in Monaco. In queste conferenze, le quali hanno messo ancor
        maggiormente in luce le gravi difficoltà, che restano tuttora a superare per poter giungere
        alla conclusio-
, Ministro di Baviera presso la
        S. Sede, attualmente in Monaco. In queste conferenze, le quali hanno messo ancor
        maggiormente in luce le gravi difficoltà, che restano tuttora a superare per poter giungere
        alla conclusio-250v
ne del Concordato, sono state deliberate
        varie proposte di emendamenti, di cui il Signor Ministro del Culto mi ha dato oggi
        comunicazione. Subito dopo la Epifania, probabilmente il giorno 8 o 9 del prossimo
        mese di Gennaio, si riunirà una nuova conferenza, alla quale verrò anche io invitato ad
        intervenire, e che avrà un carattere confidenziale e, per ciò che mi riguarda, naturalmente
        soltanto ad referendum.Dovendo domani partire per Berlino, ove credo mi sarà necessario di rimanere sino a Giovedì prossimo 4 Gennaio, sia per il ricevimento ufficiale di Capodanno, come per abboccarmi coi principali membri dell'attuale nuovo Ministero
 , presieduto dal Cancelliere Sig. Cuno
, presieduto dal Cancelliere Sig. Cuno , e fare le visite di convenienza ai vari Colleghi del Corpo
        diplomatico, mi è impossibile nel presente rispettoso Rapporto di entrare nell'esame del
        menzionato controprogetto, di cui ho l'onore di trasmettere qui accluso un esemplare all'Eminenza2 Vostra Reverendissima. Mi limiterò quindi per ora a rilevare come
        esso contiene modificazioni notevoli massime in ciò che concerne le Facoltà
            teologiche
, e fare le visite di convenienza ai vari Colleghi del Corpo
        diplomatico, mi è impossibile nel presente rispettoso Rapporto di entrare nell'esame del
        menzionato controprogetto, di cui ho l'onore di trasmettere qui accluso un esemplare all'Eminenza2 Vostra Reverendissima. Mi limiterò quindi per ora a rilevare come
        esso contiene modificazioni notevoli massime in ciò che concerne le Facoltà
            teologiche ed i Licei
 ed i Licei , nonché le prestazioni finanziarie dello Stato
, nonché le prestazioni finanziarie dello Stato , e che inoltre, mentre all'articolo XII
        relativo alla circoscrizione delle diocesi esso propone la soppressione pura e semplice
        dell'inciso "Se la situazione politico-territoriale della Baviera non subirà cambiamenti",
        mantiene, d'altra parte,
, e che inoltre, mentre all'articolo XII
        relativo alla circoscrizione delle diocesi esso propone la soppressione pura e semplice
        dell'inciso "Se la situazione politico-territoriale della Baviera non subirà cambiamenti",
        mantiene, d'altra parte, 251r
 tutte le antiche domande del
        Governo bavarese (cfr. Rapporto N. 23740 del 15 Aprile
        1922) sulla nazionalità e gli studi degli ecclesiastici, sulla elezione
            capitolare dei Vescovi e l'obbligo della S. Sede di accertarsi prima della
        conferma se nulla osti da parte del Governo contro l'eletto, sulla provvista
            dei Canonicati
 e l'obbligo della S. Sede di accertarsi prima della
        conferma se nulla osti da parte del Governo contro l'eletto, sulla provvista
            dei Canonicati (ad eccezione delle Dignità) nei Capitoli metropolitani e
        cattedrali, e sulla conservazione dei diritti di presentazione
 (ad eccezione delle Dignità) nei Capitoli metropolitani e
        cattedrali, e sulla conservazione dei diritti di presentazione alle
        parrocchie, ai benefici
 alle
        parrocchie, ai benefici curati ed ai benefici semplici, che spettavano
        allo Stato bavarese all'epoca dell'entrata in vigore
 curati ed ai benefici semplici, che spettavano
        allo Stato bavarese all'epoca dell'entrata in vigore del Codice di diritto canonico
 del Codice di diritto canonico .
.Dopoché sarà stata tenuta la suddetta conferenza ed il Governo bavarese
 in seguito ad essa avrà
        eventualmente modificato e in ogni modo definitivamente fissato le controproposte in
        discorso, mi farò un dovere di inviare un dettagliato Rapporto sull'argomento. Intanto però
        mi sarebbe sommamente utile, se, malgrado la ristrettezza del tempo,3 l'Eminenza Vostra potesse farmi pervenire prima della conferenza
        medesima qualche istruzione o direttiva, sia pure soltanto parziale o provvisoria, ed in
        particolar modo se si degnasse di manifestarmi per mia opportuna norma quali della
        suaccennate domande [sic] la S. Sede ritiene in ogni caso come assolutamente
        inammissibili.
 in seguito ad essa avrà
        eventualmente modificato e in ogni modo definitivamente fissato le controproposte in
        discorso, mi farò un dovere di inviare un dettagliato Rapporto sull'argomento. Intanto però
        mi sarebbe sommamente utile, se, malgrado la ristrettezza del tempo,3 l'Eminenza Vostra potesse farmi pervenire prima della conferenza
        medesima qualche istruzione o direttiva, sia pure soltanto parziale o provvisoria, ed in
        particolar modo se si degnasse di manifestarmi per mia opportuna norma quali della
        suaccennate domande [sic] la S. Sede ritiene in ogni caso come assolutamente
        inammissibili. 251v
Chinato umilmente al bacio della s. Porpora con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
1↑"Controprogetto del Governo" hds. unterstrichen, vermutlich vom
            Empfänger.
                            
                            2↑"un esemplare all'Eminenza" hds.
            unterstrichen, vermutlich vom Empfänger; am linken Seitenrand daneben hds. von
            Tardini vermerkt: "l'ha preso Mgr. Ciriaci e non l'ha
            restituito. ", hds. darunter von Borgongini-Duca vermerkt: "La copia è nell'archivio di
            Monaco".
 e non l'ha
            restituito. ", hds. darunter von Borgongini-Duca vermerkt: "La copia è nell'archivio di
            Monaco".
                            
                             e non l'ha
            restituito. ", hds. darunter von Borgongini-Duca vermerkt: "La copia è nell'archivio di
            Monaco".
 e non l'ha
            restituito. ", hds. darunter von Borgongini-Duca vermerkt: "La copia è nell'archivio di
            Monaco".
                            3↑Hds. am
            linken Seitenrand von unbekannter Hand notiert, vermutlich vom Empfänger:
            "?".
                            
                        