TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 17257
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Eminenza Reverendissima,
Non appena pervenutomi il venerato Dispaccio N. 394/28 del 7 corrente, scrissi immediatamente all'Emo Sig. Cardinale Bertram , Vescovo di Breslavia, nel senso ivi
        ordinatomi.
, Vescovo di Breslavia, nel senso ivi
        ordinatomi.
Ieri soltanto mi è pervenuta la risposta del sullodato Eminentissimo, che mi affretto di trasmettere qui acclusa all'Eminenza Vostra.
Secondo le informazioni che ho potuto qui assumere, il Revmo Canonico Giuseppe Negwer , proposto per rappresentare la diocesi di Breslavia in seno alla Commissione
, proposto per rappresentare la diocesi di Breslavia in seno alla Commissione , che sarà costituita dalla S. Sede, nacque nella Slesia il
        9 Agosto 1882, frequentò in Breslavia il Ginnasio di S. Mattia, compì il corso
        delle scienze sacre in quella Facoltà teologica
, che sarà costituita dalla S. Sede, nacque nella Slesia il
        9 Agosto 1882, frequentò in Breslavia il Ginnasio di S. Mattia, compì il corso
        delle scienze sacre in quella Facoltà teologica , conseguendo il
        dottorato in s. teologia, venne ordinato sacerdote il 23 Giugno 1906, fu
        Segre-
, conseguendo il
        dottorato in s. teologia, venne ordinato sacerdote il 23 Giugno 1906, fu
        Segre- ,
        studiò quindi per due anni in Roma (ove dimorò nel Collegio di S. Maria dell'Anima
,
        studiò quindi per due anni in Roma (ove dimorò nel Collegio di S. Maria dell'Anima ) diritto canonico, ottenendo egualmente la laurea, fu
        nominato Consigliere ecclesiastico nella Curia vescovile il 31 Marzo 1923, Presidente
        del Tribunale di prima istanza il 1º Dicembre s.a., Canonico della Chiesa
        cattedrale il 31 Ottobre 1925. È stimato nel clero come sacerdote esemplare ed assai
        versato nelle cose dell'amministrazione.
) diritto canonico, ottenendo egualmente la laurea, fu
        nominato Consigliere ecclesiastico nella Curia vescovile il 31 Marzo 1923, Presidente
        del Tribunale di prima istanza il 1º Dicembre s.a., Canonico della Chiesa
        cattedrale il 31 Ottobre 1925. È stimato nel clero come sacerdote esemplare ed assai
        versato nelle cose dell'amministrazione.
Chinato umilmente al bacio della Sacra Porpora, con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico 
                        
                             
                        Online seit 20.01.2020, letzte Änderung am 01.02.2022. 
                    
    Dokument-Nr. 17257
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
 an Gasparri, Pietro
Berlin, 22. Februar 1928
                        Regest
Pacelli teilt mit, dass er den Breslauer Fürstbischof Kardinal Bertram weisungsgemäß fragte, wen er als Vertreter seines Bistums in die Kommissionen entsenden möchte, die über die Grenzen und die Dotation der tschechoslowakischen Bistümer verhandeln. Der Nuntius übersendet die Antwort Bertrams. Daraus geht hervor, dass der Fürstbischof den Breslauer Domkapitular Negwer entsenden möchte, dessen Lebenslauf Pacelli skizziert.Betreff
Per la costituzione delle Commissioni previste nel Modus vivendi concluso fra la
        S. Sede ed il Governo cecoslovacco
                        Non appena pervenutomi il venerato Dispaccio N. 394/28 del 7 corrente, scrissi immediatamente all'Emo Sig. Cardinale Bertram
 , Vescovo di Breslavia, nel senso ivi
        ordinatomi.
, Vescovo di Breslavia, nel senso ivi
        ordinatomi.Ieri soltanto mi è pervenuta la risposta del sullodato Eminentissimo, che mi affretto di trasmettere qui acclusa all'Eminenza Vostra.
Secondo le informazioni che ho potuto qui assumere, il Revmo Canonico Giuseppe Negwer
 , proposto per rappresentare la diocesi di Breslavia in seno alla Commissione
, proposto per rappresentare la diocesi di Breslavia in seno alla Commissione , che sarà costituita dalla S. Sede, nacque nella Slesia il
        9 Agosto 1882, frequentò in Breslavia il Ginnasio di S. Mattia, compì il corso
        delle scienze sacre in quella Facoltà teologica
, che sarà costituita dalla S. Sede, nacque nella Slesia il
        9 Agosto 1882, frequentò in Breslavia il Ginnasio di S. Mattia, compì il corso
        delle scienze sacre in quella Facoltà teologica , conseguendo il
        dottorato in s. teologia, venne ordinato sacerdote il 23 Giugno 1906, fu
        Segre-
, conseguendo il
        dottorato in s. teologia, venne ordinato sacerdote il 23 Giugno 1906, fu
        Segre-21v
tario dell'Emo Cardinale Kopp ,
        studiò quindi per due anni in Roma (ove dimorò nel Collegio di S. Maria dell'Anima
,
        studiò quindi per due anni in Roma (ove dimorò nel Collegio di S. Maria dell'Anima ) diritto canonico, ottenendo egualmente la laurea, fu
        nominato Consigliere ecclesiastico nella Curia vescovile il 31 Marzo 1923, Presidente
        del Tribunale di prima istanza il 1º Dicembre s.a., Canonico della Chiesa
        cattedrale il 31 Ottobre 1925. È stimato nel clero come sacerdote esemplare ed assai
        versato nelle cose dell'amministrazione.
) diritto canonico, ottenendo egualmente la laurea, fu
        nominato Consigliere ecclesiastico nella Curia vescovile il 31 Marzo 1923, Presidente
        del Tribunale di prima istanza il 1º Dicembre s.a., Canonico della Chiesa
        cattedrale il 31 Ottobre 1925. È stimato nel clero come sacerdote esemplare ed assai
        versato nelle cose dell'amministrazione.Chinato umilmente al bacio della Sacra Porpora, con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
